Pellegrinaggio a Terranegra 2025: Memoria e Valori per le Future Generazioni

Domenica 23 febbraio 2025 si terrà il 32° Pellegrinaggio comunitario al Tempio Nazionale dell’Internato Ignoto di Terranegra

Data :

30 gennaio 2025

Pellegrinaggio a Terranegra 2025: Memoria e Valori per le Future Generazioni
Municipium

Descrizione

 Pellegrinaggio a Terranegra 2025: Memoria e Valori per le Future Generazioni
 
 Domenica 23 febbraio 2025 si terrà il 32° Pellegrinaggio comunitario al Tempio Nazionale dell’Internato Ignoto di Terranegra (PD), una tradizione nata nei primi anni ‘90 grazie all’impegno di Giovanni Battista Littamè (1924-2001), di don Dante Zenato (1930-2024), delle Amministrazioni comunali dell’epoca e delle Associazioni combattentistiche di Terrassa Padovana.
 
Un momento per ricordare gli orrori e i crimini della guerra, come quelli vissuti da Littamè nei campi di prigionia a Stainao, Breslau e Halemba. Il suo messaggio, “non possiamo dimenticare, non possiamo lasciare dimenticare”, risuona ancora oggi con forza.
 
Invitiamo soprattutto famiglie e ragazzi a partecipare, per apprendere valori fondamentali e custodire la memoria.
 
Programma:
Ore 9:00: Partenza dal Municipio di Terrassa Padovana
Ore 9:30: Arrivo al Tempio e Alzabandiera
Ore 10:30: Santa Messa celebrata da don Fabio Artusi
Ore 11:15: Deposizione della Corona alla Tomba dell’Internato Ignoto
Ore 12:30: Pranzo sociale presso l’Agriturismo “Alla Scacchiera”
 
Per informazioni e prenotazioni:
Bertin Giovanni (328 4195364)
Tamiazzo Graziano (349 2925532)
Littamé Emilio (329 7255635)
Municipium

Allegati

Locandina Terranegra 23.02.2025

Ultimo aggiornamento: 30 gennaio 2025, 23:43

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot